MSN Home  |  My MSN  |  Hotmail
Sign in to Windows Live ID Web Search:   
go to MSNGroups 
Free Forum Hosting
 
Important Announcement Important Announcement
The MSN Groups service will close in February 2009. You can move your group to Multiply, MSN’s partner for online groups. Learn More
AttaccatiallaCOM[email protected] 
  
What's New
  
  REGOLAMENTO  
  << Gnocca >>  
  General  
  Bacheche  
  �?Musica �?/A>  
  �?Video �?/A>  
  Pictures  
  Documents  
  Calendario  
  Ricette  
  ® Arte ®  
  ◘Collegamenti--  
  Link utili e non  
  La tua pagina Web  
  Servizi & Gruppi  
  
  
  Tools  
 
® Arte ® : Arte e tradizioni
Choose another message board
View All Messages
  Prev Message  Next Message       
Reply
 Message 5 of 5 in Discussion 
From: MSN Nickname®Paoletta®  in response to Message 1Sent: 3/23/2004 3:33 PM

L'arte primitiva, già constatabile nelle forme dei pinnacoli, diventa più varia e complicata nei segni, nelle figure simboliche, nei monogrammi, negli emblemi e nelle sigle tracciate con latte di calce sul dorso dei tetti conici.

La maggior parte dei simboli sono di origine religiosa cristiana e spaziano dalla croce al monogramma cristiano, dai simboli della passione al cuore trafitto, dal raggiante Sacramento al Calice Eucaristico.

Altri sono pagani come il gallo, la serpe, il ferro di cavallo, le corna di bue o di ariete e primitivi come circoli, triangoli, linee rette e curve, svastiche gammate come quelle che si rinvengono su alcuni antichi vasi apuli.

Altri prendono spunto dalla magia; fra questi si ritrovano segni astronomici, zodiacali e planetari.

O, ancora, semplicemente ornamentali e grotteschi, come la cornucopia, la stella, le iniziali del proprietario, la falce, la zappa, un mascherone.


Simboli primitivi

Simboli cristiani

Simboli magici