ecco un altro gioco che - a me pare - diventato di moda
 e/o che comunque si sta divulgando rapidamente 
 in Italia ed in altri paesi europei.
 per chi non lo conosce ecco qualche ragguaglio:
  
 il Burraco ha regole semplici e richiede un giusto mix di abilità e di fortuna per aggiudicarsi la partita.
Come sempre accade ai principianti, anche in questo caso un principiante “può entrare subito in partita�?e battere un giocatore esperto anche se è più probabile che, 
dopo un certo numero di partite, la bilancia finirà per pendere a favore di quest’ultimo.
 Si può giocare in 4 giocatori o in 2 giocatori, ma sono previste anche regole più complesse per partite in 3 o 5 giocatori.
Anche se si puo' giocare "testa a testa" (2 giocatori), il vero gioco del Burraco è in 4 giocatori, a coppie.
Il Burraco si gioca con due mazzi di carte francesi completi di Jolly. In totale 108 carte.
 Lo scopo del gioco è quello di fare più punti degli avversari “appoggiando carte sul tavolo�? “facendo Burraco�? cioè un gioco di almeno 7 carte ed esaurendo le proprie carte in mano.
 I tornei di Burraco sono sempre più numerosi ed hanno luogo in tutta Italia. La Federazione italiana Burraco (F.I.BUR) ha stabilito le regole dei tornei e organizza anche un Campionato Nazionale a squadre e a coppie (http://www.fibur.it).