l'apostrofo davanti agli articoli indeterminativi serve oppure no?
 Il mio stratagemma per sbagliare meno possibile 
è il seguente:   
 l'apostrofo non serve se l'articolo indeterminativo UN è davanti a una parola (sostantivo o aggettivo sostantivato) che inizia con una VOCALE (es. A, E, I, O, U)  ma è di genere maschile;
 alcuni esempi con parole maschili che cominciano con 
 A: UN AMICO, UN ASINO, UN AQUILONE, UN ALTRO (episodio), UN ARTICOLO, ecc. 
 con E: UN ELEFANTE, UN ENERGUMENO, UN ESEMPIO, UN ESITO, UN ELEMENTO, UN EDONISTA (Se riferito a un maschio), ecc.
 con I: UN IPPOPOTAMO, UN IMBUTO, UN IDIOTA (se ci si riferisce a un Lui)
 con O: UN OMINIDE, UN OSTROGOTO, UN ORNITORINCO
 con U: UN UCCELLO
 Diversamente, davanti a una parola che sottintende il genere femminile l'articolo indeterminativo UNA si scrive con l'apostrofo (che indica l'elisione della prima delle due vocali che si fornteggiano)
 es, con la:
 A: UN'AMICA, UN'ASINA, UN'ALTRA (storia), UN'AVVENTURA
 con la E: UN'ESEDRA
 con la I: UN'IDEA
 con la O: UN'OTARIA, UN'OPERA
 con la U: UN'UPUPA
  
 Davanti a sostantivi neutri, per le eccezioni, 
 quando ho dubbi particolari...beh, vado a naso, ops, a orecchio
  bacioni a chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui
  bbmagnolia