Skenè-lab
laboratorio del Teatropersona 
 
Teatro Eugenio Pazzini - Verucchio
16 e 17 marzo 2007 
  
 IL FINGITORE 
seminario pratico sul lavoro dell’attore 
 
Il poeta è un fingitore.
Finge così completamente
Che arriva a fingere che è dolore
Il dolore che davvero sente
(Fernando Pessoa) 
 
Le azioni:
utilità e forma, posa e postura, forma ipocrita, pose dinamiche, composizione e costruzione, gesto, azione, atto, sostenere il vuoto, improvvisazione convenzionale, l’acme del personaggio, la figura 
Il viso:
dalla faccia al viso, smorfia, espressione, maschera, costruire la maschera
La memoria fisica:
la memoria emotiva, memoria involontaria del corpo, vita vivente e vita vissuta, maturare verso l’infanzia 
La voce:
liberare il respiro dall’educazione fisica, individuazione del proprio grido originale, suono emotivo e suono musicale, emissione libera, gamma dei risuonatori e armonici, il canto (vibratorio, gregoriano, polifonico)
L’innato ridere e piangere:
stimolazione sonora del plesso solare, gamma del riso e del pianto, improvvisazioni
Il ritmo:
strutture ritmiche numeriche, strutture ritmiche non numeriche, il ritmo e la fatica
  
 Beckett box, un pretesto
l’immobilità in Beckett
cosa nascondono le didascalie
le figure di Aspettando Godot
personaggi in posa
personaggi in movimento
individuazione del ritmo
respirare nella forma
la drammaturgia del sonno
 
 A seguire
 BECKETT BOX
Teatro E. Pazzini - Verucchio
 domenica 18 marzo 2007
 ore 16
 (Fonte: Ass. Culturale Teatro dell'Asino
 e Teatro degli Dei)