Laboratorio di Virgilio Sieni all’arboreto di Mondaino (prov. Rimini)     L’arboreto di Mondaino ospiterà   sabato 15 e domenica 16 settembre 2007    "Il corpo agile -   L’iconografia del corpo e i canali di trasmissione",   laboratorio coreografico condotto   da Virgilio Sieni (Compagnia Virgilio Sieni)      Un laboratorio sui piani orizzontali del corpo, sull’idea di fantasma. Una strada pittorica, l’improvvisazione intesa come densità e trasmissione di senso. Il laboratorio proporrà una sperimentazione della danza e della performance come incontro aperto e come intersezione dei livelli plurali del corpo, risolti nel piano della corporeità: dal livello più tecnico e meccanico, a quello iconografico e immaginativo, fino a quello esperienziale e spirituale.   Virgilio Sieni si forma nella danza classica e contemporanea tra Amsterdam, New York e Tokyo, accanto a studi di arte e architettura.   Nel 1983 fonda il gruppo Parco Butterfly e nel 1992 la Compagnia Virgilio Sieni, con la quale svolge un intenso e originale lavoro di ricerca coreografica e scenica, attraversando ampie tematiche come il mito, la tragedia greca, la fiaba. Nel 2000 gli viene assegnato il premio Ubu per la ricerca pluriennale intorno alla fiaba; nel 2004 riceve il secondo Ubu per lo spettacolo Empty Space-requiem. Il suo lavoro è rivolto allo studio della danza come linguaggio puro della contemporaneità, e all’incontro di questa disciplina con le altre arti, in primis l’arte visiva. Insieme al Comune di Firenze ha curato il recupero e l’ideazione di CANGO-Cantieri Goldonetta Firenze, di cui è direttore artistico. (Fonte: Uff. Stampa)  |