EVENTI NEI MUSEI
 Novembre 2007 �?febbraio 2008
 Effetto Doppler - 2^ edizione
 La rassegna si articola lungo un percorso museale 
 con un’attenzione privilegiata
alla contemporaneità attraverso eventi multidisciplinari che
abbracciano tutte le arti. 
 Teatro, musica, arte visiva, poesia,
pittura e filosofia si mescolano insieme in un progetto originale e
stimolante, sviluppato quest’anno in cinque musei della provincia di
Rimini.
 Un'iniziativa con l'intento di amalgamare
 la cultura del contemporaneo con luoghi legati alla
tradizione e alla cultura italiana e non, portando artisti
conosciuti, soprattutto ad un pubblico appassionato di performance
teatrale, visiva, musicale insieme ad artisti di più respiro popolare
ed altri ancora di fama internazionale per una continua ricerca e
fenomenologia degli stili al di là del tempo e dello spazio.
 
IL PROGRAMMA.
 Apre
 - Franco Battiato,
che presenta la sua terza fatica da regista Niente è come sembra, in
programma domenica 25 novembre 2007 alle ore 16,30 al Museo della
Città di Rimini. Il musicista siciliano interverrà per la
presentazione del film, episodio conclusivo della “trilogia della
spiritualità�?iniziata con “Perduto amor�?e proseguita con “Musikanten�?
  
 - NicoNote presenta Fever 103, performance sonora per voce, 
 cd e dischi
(domenica 2 dicembre 2007 a Villa Franceschi, Museo D’Arte
Contemporanea di Riccione) dedicata a Sylvia Plath: il titolo è
quello di una lirica della poetessa statunitense, i cui testi si
mescolano nel corso della performance a brani di NicoNote, William
Shakespeare, William Butler Yeats, Nahum Tate, Louise Labè ed altri.
  
 - Roberto Masotti è ospite della rassegna con la mostra intitolata 
 You tourned the tables on me 
 che raccoglie uno spaccato della musica
degli anni settanta: centoquindici ritratti fotografici dedicati a
musicisti contemporanei da Anthony Braxton a John Cage, 
 da Luciano Berio a Sun Ra fino a Cecil Taylor e Brian Eno. 
  
 La mostra, ripresa a
distanza di molti anni in esclusiva per Effetto Doppler e arricchita
di video, suono e oggetti, aprirà domenica 9 dicembre 2007
(vernissage ore 17.30) fino al 3 febbraio 2008 al Met �?Museo degli
usi e costumi della Romagna di Santarcangelo.
  
 - A Luca Scarlini il compito di tracciare due passeggiate poetiche: la
prima, Una visita raccontata, è in programma 
 al Museo del Beato Amato di Saludecio 
 domenica 16 dicembre 2007 alle ore 17,30 e alle ore 18,15 
  
 - mentre la seconda, Canti del destino, in programma 
 domenica 27 gennaio 2008 
 al Museo della Città di Rimini (ore 16.30 e ore 18.15) 
 è ispirata ad un soggiorno di 
 Johannes Brahms a Rimini
  
 - Due le repliche del dj set curato da Socìetas Raffaello Sanzio/Scott
Gibbons: Augustinian Melody in scena al Museo della Regina 
 di Cattolica domenica 13 gennaio 2008 alle ore 17 e alle ore 18.30.
  
 A conclusione, Effetto Doppler Party 
il live set di Wang Inc in programma domenica 3 febbraio 2008, 
 alle ore 18 al Met �?Museo degli Usi e costumi di Romagna 
 di Santarcangelo.
  
 Tutti gli appuntamenti di Effetto Doppler sono ad ingresso libero con
prenotazione telefonica obbligatoria.