3 settembre
FESTA DI SAN MARINO. ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA.
Il programma della festa nazionale della Repubblica. 
 - Dopo la messa solenne celebrata in Basilica alle ore 10.00, la reliquia del Santo Fondatore viene recata in processione, passando per le contrade del centro storico. Segue la lettura del Bando dei Balestrieri che annuncia il Palio delle Balestre Grandi. 
  
 - Nel pomeriggio, esaurita la parte ufficiale, alle ore 14.30 la festa prosegue con il corteo dei Balestrieri, musici e figuranti che giungerà alla Cava dei Balestrieri dove si terrà il PALIO DELLE BALESTRE GRANDI (da non perdere, lo giuro!!! n.d.r.). Si tratta di
 un’appassionante disputa in cui si misurano i migliori tiratori sammarinesi; seguiranno gli spettacolari Giochi di Bandiere. 
 - Alle ore 17.30 in Piazzale Lo Stradone si assiste al 
 CONCERTO DELLA BANDA MILITARE e 
 all’estrazione della ricca TOMBOLA con  un ricco montepremi 
 di �?25.000. 
 - Quest’anno clou della festa sarà il CONCERTO di DOLCENERA, 
 Welcome Tour 2006 seguito dall’affascinante e 
 sempre sorprendente lancio di FUOCHI ARTIFICALI, sullo sfondo dell’incomparabile panorama notturno (da non perdere! n.d.r.). 
  
 Il giorno precedente, 2 SETTEMBRE, si svolgerà la
  56° COPPA PLACCI.  GRAN PREMIO CICLISTICO REPUBBLICA DI SAN MARINO
La Coppa Placci segna un rapporto di collaborazione, quello tra San Marino ed Imola, che nel tempo si è sempre più fortificato attraverso due eventi importanti quali la gara ciclistica ed il Gran Premio di San Marino. 
 Nell’ambito dell’evento verrà organizzata una 
 GIMKANA CICLISTICA riservata ai ragazzi in età 
 compresa tra i 6 e i 14 anni, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 
 in Piazza Bertoldi a Serravalle. L’iscrizione è gratuita 
 (è sufficiente prenotarsi alla Federazione Ciclistica Sammarinese: 
 tel e fax 0549 900415). Tutti i partecipanti riceveranno un omaggio, 
 inoltre verrà sorteggiata una mountain-bike “Cinzia�? 
 - In serata, alle ore 21.15 con replica alle 22.45, si terrà 
 presso l’area sportiva Bruno Reffi �?campo di pattinaggio - 
 lo spettacolo teatrale “DEDICATO A FELICITÀ 
 ATTO 3°, LA PARTITA�? Storie e racconti della 
 comunità degli anni sessanta rielaborati e messi in scena 
 dalle compagnie del territorio. 
Replica a lunedì 4 settembre in caso di maltempo,  
San Marino Città. 
ingresso gratuito
  
 Non sarà inutile dirvi che il nostro staff mette a disposizione degli ospiti un'ottima guida, assai bene informata anche sull'organizzazione politico-amministrativa della più piccola ed antica Repubblica del mondo detta anche Antica terra della Libertà 
 A presto
  bbmagnolia