Non danno ancora tregua le minacce che per tutta questa settimana 
 hanno insidiato (e tuttora insidiano) gli instant messenger di America Online 
 e Yahoo!.Instant messaging nei guai?
 La prima è un worm che prende di mira AIM (AOL Instant Messenger), 
 e che può portare alla presa di controllo da remoto delle macchine vulnerabili; 
 la seconda una truffa telematica che vuole spingere l'utente a rivelare 
 le proprie credenziali d'accesso ai servizi di Yahoo!.
 
1 - Il worm per AOL mutua il proprio nome (Funny Movie) 
 dal messaggio che invia (e che, appunto, invita a scaricare un "filmato carino"): 
 porta a scaricare un eseguibile che, in seguito, si collega a un server IRC pubblico 
 e continua la propria diffusione attraverso messaggi per utenti AIM. IMLogic, 
 azienda specializzata nella sicurezza degli instant messenger, considera 
 Funny Movie "a medio rischio"; secondo stime di NetSec potrebbe avere infettato 
 un massimo di 15.000 PC. Al momento in cui scriviamo, gli antivirus 
 dei principali produttori sono già aggiornati per riconoscere e 
 rendere inoffensivo Funny Movie.
    
 Il web da punti di vista imprevedibili   
La minaccia per Yahoo! Messenger è invece un furto d'identità: 
 facendo leva sull'entusiasmo legato all'uscita del nuovo episodio di Guerre Stellari, 
 redirige l'utente su un sito Web (attualmente sospeso dal provider) che lo invita 
 a digitare in cambio di sedicenti servizi supplementari la propria username e password 
 di Yahoo!.Anche la truffa per Yahoo! è considerata "a medio rischio".
 Attenzione, quindi, ai due attacchi: 
 il fatto che entrambi siano in lingua inglese 
 dovrebbe suonare come un forte campanello 
 d'allarme per l'utenza italiana.