CALENDULA 
 (Calendula Arvensis, Fam. Compositae)
La Calendula, come varietà coltivata nei giardini e negli orti, 
 è una pianta molto diffusa in questo territorio, 
 fiorisce praticamente tutto l'anno, esclusi i mesi più freddi.  
 Possiede proprietà sudorifere, antispasmodiche, antinfiammatorie, emmenogoghe.
Ha elevate qualità organolettiche. 
In cucina si utilizzano i capolini e le sommità fiorite nelle insalate miste, 
 in salse, ripieni, come aromatizzanti per l'aceto e come colorante 
 per risotti al posto dello zafferano. 
 I capolini ancora in boccio possono essere conservati sott'aceto come i capperi.
Ho scelto per voi, facili da esguire,  un amaro casalingo (1) 
 ed una pietanza (2) (primo piatto)
(segue)